Home » Green Economy » Quanta spazzatura resta impigliata nelle reti dei pescatori italiani ogni giorno?

Peschereccio

Quanta spazzatura resta impigliata nelle reti dei pescatori italiani ogni giorno?

Aprile 12, 2022 |

Le imbarcazioni dei nostri pescatori portano a terra ogni giorno incredibili quantitativi di rifiuti, per la maggior parte si tratta di scarti di plastica. Se la flotta da pesca italiana ad ogni uscita potesse raccogliere tutto quello che resta impigliato nelle reti oltre al pesce, in un tempo medio di 10 anni libererebbe il mare da una cifra come 30 mila tonnellate di rifiuti.

Se potessimo mettere questa spazzatura in fila potremmo fare 15 volte il giro della terra.

Sono i dati comunicati da Fedagripesca-Confcooperative all’ANSA, in occasione della Giornata nazionale del mare dell’11 aprile, realtà da anni impegnata in eco-progetti che vanno dall’utilizzo delle imbarcazioni per raccogliere rifiuti, alle bio reti al recupero degli attrezzi fantasma abbandonati accidentalmente nei fondali.

Un progetto piuttosto ambizioso all’orizzonte: creare una filiera del rifiuto in grado di mettere a regime un’attività quotidiana, su base volontaria e a totale carico dei pescatori. Il prgetto prevede la creazione in ogni porto delle infrastrutture necessarie per il conferimento dei rifiuti raccolti e uno stanziamento di incentivi con lo scopo di premiare il contributo ambientale dato dagli operatori. 

Tra i progetti che la cooperazione sta sostenendo, c’è l’uso delle reti biodegradabili per l’allevamento di molluschi, ad esempio cozze e ostriche piatte, e una azione di recupero che prevede di creare borse e accessori recuperando gli attrezzi da pesca ‘fantasma’ abbandonati sui fondali. Questa iniziativa, finanziata dal programma europeo Life per proteggere e migliorare la conservazione degli habitat di Posidonia oceanica e Coralligeno nel Golfo dell’Asinara e della costa Nord Occidentale della Sardegna, sarà avviata il 13 aprile.

Leggi anche

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile – I benefici del design circolare per avvicinarci sempre più a un futuro sostenibile

Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile

Il design circolare si erge come un pilastro fondamentale nell’economia circolare, rappresentando un approccio innovativo alla progettazione di prodotti che mira a minimizzare gli impatti ambientali e massimizzare […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino – Fondazione The Ocean Cleanup: affrontare l'emergenza dell'inquinamento marino con innovazione e impegno

La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino

L’obiettivo della fondazione The Ocean Cleanup è sempre stato quello di sviluppare tecnologie che permettano di “estrarre i contaminanti plastici presenti negli oceani e di non riversarli nuovamente […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale - Il contributo della transizione digitale al processo mondiale di decarbonizzazione

La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale

In anni recenti sempre più paesi si stanno impegnando attivamente per promuovere una transizione digitale che sostenga la lotta contro il cambiamento climatico in nome della sostenibilità ambientale. […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra – Unruly Capital e le start-up della Carbon Capture and Storage contro l’effetto serra

Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra

In anni recenti numerose start-up si sono poste l’ambizioso obiettivo di combattere l’effetto serra che impatta pesantemente sul nostro pianeta e sulle nostre vite. Il riscaldamento globale causato […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Una rivoluzionaria scoperta nel campo del fotovoltaico sta catturando l’attenzione degli esperti di energia rinnovabile. Un recente studio condotto dal Dartmouth College ha rivelato un nuovo materiale fotovoltaico […]
Leggi di più
Torna in alto