Home » Economia circolare » Mezzi pesanti con batterie che nascono dal recupero dei materiali?

Eco concept with recycling symbol on table background top view

Mezzi pesanti con batterie che nascono dal recupero dei materiali?

Gennaio 10, 2022 |

Possiamo immaginare in un futuro non molto lontano un numero importante di batterie di auto elettriche dismesse, considerando il numero crescente di mezzi a energia pulita nella previsione di vendita delle case automobilistiche.

Dalla Svezia giunge l’idea, già messa in pratica, del recupero di nichel, cobalto e manganese nei dispositivi dismessi per realizzare nuove batterie che dovrebbero andare in carico a mezzi pesanti dei gruppi Scania, Volvo e Volkswagen.

L’azienda Northvolt ha studiato un programma di recupero, chiamato Revolt che prevede anche il recupero di altri materiali riciclati presenti nelle batterie delle auto, come rame, alluminio e plastica.

L’obiettivo che l’azienda ha presentato è importante e ambizioso: espandere la propria capacità di produzione e, ogni anno, trarre materiali riciclati da 125.000 tonnellate di batterie in modo da produrre altre batterie con il 50% dei metalli presenti frutto di riciclo.

E’ stato inoltre segnalato che per la produzione saranno utilizzate energie da fonti rinnovabili.

Leggi anche

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile – I benefici del design circolare per avvicinarci sempre più a un futuro sostenibile

Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile

Il design circolare si erge come un pilastro fondamentale nell’economia circolare, rappresentando un approccio innovativo alla progettazione di prodotti che mira a minimizzare gli impatti ambientali e massimizzare […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino – Fondazione The Ocean Cleanup: affrontare l'emergenza dell'inquinamento marino con innovazione e impegno

La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino

L’obiettivo della fondazione The Ocean Cleanup è sempre stato quello di sviluppare tecnologie che permettano di “estrarre i contaminanti plastici presenti negli oceani e di non riversarli nuovamente […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale - Il contributo della transizione digitale al processo mondiale di decarbonizzazione

La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale

In anni recenti sempre più paesi si stanno impegnando attivamente per promuovere una transizione digitale che sostenga la lotta contro il cambiamento climatico in nome della sostenibilità ambientale. […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra – Unruly Capital e le start-up della Carbon Capture and Storage contro l’effetto serra

Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra

In anni recenti numerose start-up si sono poste l’ambizioso obiettivo di combattere l’effetto serra che impatta pesantemente sul nostro pianeta e sulle nostre vite. Il riscaldamento globale causato […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Una rivoluzionaria scoperta nel campo del fotovoltaico sta catturando l’attenzione degli esperti di energia rinnovabile. Un recente studio condotto dal Dartmouth College ha rivelato un nuovo materiale fotovoltaico […]
Leggi di più
Torna in alto