Home » Green Economy » Quante colonnine di ricarica ci sono in Italia e come sono distribuite?

ArticoloImpatto0_

Quante colonnine di ricarica ci sono in Italia e come sono distribuite?

Dicembre 1, 2021 | -

Ad oggi in Italia sono presenti 24.794 punti di ricarica suddivisi in 12.623 stazioni (o colonnine). È quanto riporta il bilancio della rilevazione trimestrale di Motus-e, l’associazione che raggruppa tutti gli attori della mobilità elettrica, aggiornato a Settembre 2021. 

L’incremento delle colonnine di ricarica negli ultimi tre mesi valutati è stato del +7%. La Lombardia è la miglior regione. Tuttavia, nonostante il numero consistente, “il 12% delle infrastrutture installate risulta attualmente non utilizzabile dagli utenti finali, in quanto non è stato finora possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per altre motivazioni autorizzative”. 

L’associazione Motus-e ha anche specificato che si tratta di una percentuale in miglioramento: a marzo 2021 si attestava al 22% e a giugno al 15%.

A livello geografico la distribuzione non è ottimale per coprire in maniera omogenea il fabbisogno degli automobilisti italiani: il 57% circa dei punti di ricarica sono distribuiti nel nord Italia, il 23% circa nel centro mentre solo il 20% nel sud e nelle isole. 

La Lombardia, anche per il terzo trimestre 2021, si conferma la regione più virtuosa con 4.380 punti, il 18% del totale. In Piemonte è installato il 10% dei punti di ricarica; lo stesso per il Lazio, mentre Emilia-Romagna e Veneto sono al 9% a testa, e la Toscana l’8%. Le sei regioni complessivamente coprono il 65% del totale in Italia.

Leggi anche

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile – I benefici del design circolare per avvicinarci sempre più a un futuro sostenibile

Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile

Il design circolare si erge come un pilastro fondamentale nell’economia circolare, rappresentando un approccio innovativo alla progettazione di prodotti che mira a minimizzare gli impatti ambientali e massimizzare […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino – Fondazione The Ocean Cleanup: affrontare l'emergenza dell'inquinamento marino con innovazione e impegno

La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino

L’obiettivo della fondazione The Ocean Cleanup è sempre stato quello di sviluppare tecnologie che permettano di “estrarre i contaminanti plastici presenti negli oceani e di non riversarli nuovamente […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale - Il contributo della transizione digitale al processo mondiale di decarbonizzazione

La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale

In anni recenti sempre più paesi si stanno impegnando attivamente per promuovere una transizione digitale che sostenga la lotta contro il cambiamento climatico in nome della sostenibilità ambientale. […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra – Unruly Capital e le start-up della Carbon Capture and Storage contro l’effetto serra

Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra

In anni recenti numerose start-up si sono poste l’ambizioso obiettivo di combattere l’effetto serra che impatta pesantemente sul nostro pianeta e sulle nostre vite. Il riscaldamento globale causato […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Una rivoluzionaria scoperta nel campo del fotovoltaico sta catturando l’attenzione degli esperti di energia rinnovabile. Un recente studio condotto dal Dartmouth College ha rivelato un nuovo materiale fotovoltaico […]
Leggi di più
Torna in alto