Home » Green Economy » Che fine fanno i mozziconi di sigaretta?

Articolo_Sigarette2

Che fine fanno i mozziconi di sigaretta?

Febbraio 17, 2022 | -

I mozziconi di sigaretta sono tra i rifiuti più diffusi e difficili da gestire: nel mondo si calcola che ogni anno ne vengano abbandonati 4,5 trilioni.

I filtri delle sigarette si degradano in un tempo estremamente lungo – in base alle stime servono dai due ai cinque anni – e soprattutto, oltre ai residui della combustione e alla nicotina, contengono microplastiche altamente inquinanti. 

Quasi un milione di mozziconi di sigaretta raccolti e trasformati in oltre 200 chili di plastica riciclata: è il primo bilancio annuale di Spegni Sostenibile, un’iniziativa della società di gestione immobiliare Cushman&Wakefield, lanciata nell’autunno dell’anno scorso in 18 centri commerciali e retail park in tutta Italia.

Questo progetto è stato sviluppato in partnership con Re-Cig, azienda nata nel 2015 proprio con lo scopo di riciclare le cicche di sigaretta gettate via che opera secondo un modello di economia circolare. 

Grazie a un processo brevettato ti filtri di sigarette usati diventano materiale plastico riutilizzabile per la realizzazione e commercializzazione di nuovi oggetti. “

Sono in arrivo anche due milioni di euro dal ministero per la Transizione ecologica per progetti tecnologici relativi a rifiuti non inclusi in categorie “consorzi filiera”, come i mozziconi di sigarette ma anche frazioni tessili, schiuma poliuretanica dei materassi, capsule del caffé.

La maggior parte degli enti proponenti sono università e centri di ricerca italiani.

Sul sito web del ministero c’è la graduatoria del bando 2020 “Non Serviti”, che cofinanzia “i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclo e il trattamento di rifiuti che non rientrano nelle categorie incluse dai consorzi di filiera e cofinanzia anche i progetti di sviluppo di tecnologie legati all’ecodesign dei prodotti e alla corretta gestione dei relativi rifiuti”.

L’obiettivo, spiegano dal MITE, “è ridurre gli impatti negativi che derivano dalla produzione di rifiuti, favorendo il recupero, il riciclo e l’ottimizzazione del ciclo di vita dei materiali in linea con i principi dell’economia circolare”.

Leggi anche

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile – I benefici del design circolare per avvicinarci sempre più a un futuro sostenibile

Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile

Il design circolare si erge come un pilastro fondamentale nell’economia circolare, rappresentando un approccio innovativo alla progettazione di prodotti che mira a minimizzare gli impatti ambientali e massimizzare […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino – Fondazione The Ocean Cleanup: affrontare l'emergenza dell'inquinamento marino con innovazione e impegno

La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino

L’obiettivo della fondazione The Ocean Cleanup è sempre stato quello di sviluppare tecnologie che permettano di “estrarre i contaminanti plastici presenti negli oceani e di non riversarli nuovamente […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale - Il contributo della transizione digitale al processo mondiale di decarbonizzazione

La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale

In anni recenti sempre più paesi si stanno impegnando attivamente per promuovere una transizione digitale che sostenga la lotta contro il cambiamento climatico in nome della sostenibilità ambientale. […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra – Unruly Capital e le start-up della Carbon Capture and Storage contro l’effetto serra

Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra

In anni recenti numerose start-up si sono poste l’ambizioso obiettivo di combattere l’effetto serra che impatta pesantemente sul nostro pianeta e sulle nostre vite. Il riscaldamento globale causato […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Una rivoluzionaria scoperta nel campo del fotovoltaico sta catturando l’attenzione degli esperti di energia rinnovabile. Un recente studio condotto dal Dartmouth College ha rivelato un nuovo materiale fotovoltaico […]
Leggi di più
Torna in alto