Home » Economia circolare » SESA Spa di Este: il processo di valorizzazione dei rifiuti per creare energie alternative

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – SESA Spa e il processo di valorizzazione dei rifiuti - riciclo come “settima risorsa"

SESA Spa di Este: il processo di valorizzazione dei rifiuti per creare energie alternative

Marzo 4, 2023 |

SESA Spa di Este e il processo di valorizzazione dei rifiuti rappresentano un esempio virtuoso di economia circolare, che consente di trasformare gli scarti in risorse utili per il territorio limitrofo. Grazie all’attività di raccolta, recupero e valorizzazione dei rifiuti, SESA Spa ottiene una serie di prodotti che vengono rimessi sul mercato. Parliamo dei materiali di recupero perfetti per attività di riciclo oppure del compost ammendante per le imprese agricole. Dalla valorizzazione dei rifiuti organici l’azienda ottiene anche il biometano che alimenta il parco furgoni e il biogas per la produzione di energia elettrica ed energia termica, un’importante fonte energetica rinnovabile.

Tale processo consente di ridurre al minimo la percentuale di rifiuti destinati allo smaltimento, con evidenti vantaggi ambientali. Inoltre, molte delle risorse sostenibile così ottenute vengono condivise con i comuni del territorio di Este in un’ottica di condivisione.

L’attività di SESA Spa si concentra sull’importanza del riciclo come “settima risorsa“, una pratica virtuosa che permette di risparmiare risorse naturali e ridurre l’inquinamento da rifiuti. Grazie alla valorizzazione dei materiali recuperati, l’energia necessaria per produrre i medesimi prodotti viene notevolmente ridotta, contribuendo in questo modo a limitare le emissioni di anidride carbonica in atmosfera.

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – SESA Spa e il processo di valorizzazione dei rifiuti - riciclo come “settima risorsa"
Fonte: Adobe Stock di bulashenko

Mai come oggi è così importante la valorizzazione dei rifiuti

Ogni tipologia di rifiuto viene sottoposta a un diverso trattamento, mediante l’impiego di impianti di compostaggio e biodigestione per la produzione di compost, energia elettrica e termica, biometano avanzato e CO2. Il rifiuto secco, invece, viene separato mediante l’impiego di impianti di selezione, al fine di ottimizzare il processo di differenziazione dei materiali recuperati.

L’impianto di selezione riveste un ruolo fondamentale nel processo di riciclo, effettuando una divisione dettagliata dei rifiuti per tipologia di materiale, oltre a “ripulirli” da eventuali elementi estranei non recuperabili. In questo modo, i materiali ottenuti vengono destinati ai centri di recupero, costituendo l’ultimo anello di una corretta gestione dei rifiuti.

Grazie all’impegno di SESA Spa di Este nel processo di valorizzazione dei rifiuti, è possibile garantire una gestione sostenibile degli stessi, ridurre l’impatto ambientale e generare profitti utili per l’intera comunità. SESA Spa si conferma così un esempio concreto di economia circolare e di sostenibilità ambientale.

Fonte: www.sesaeste.it

Immagine di copertina: sito www.sesaeste.it

Leggi anche

Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile – I benefici del design circolare per avvicinarci sempre più a un futuro sostenibile

Principi del design circolare: creare un futuro sostenibile

Il design circolare si erge come un pilastro fondamentale nell’economia circolare, rappresentando un approccio innovativo alla progettazione di prodotti che mira a minimizzare gli impatti ambientali e massimizzare […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino – Fondazione The Ocean Cleanup: affrontare l'emergenza dell'inquinamento marino con innovazione e impegno

La fondazione The Ocean Cleanup: innovazione contro l’inquinamento marino

L’obiettivo della fondazione The Ocean Cleanup è sempre stato quello di sviluppare tecnologie che permettano di “estrarre i contaminanti plastici presenti negli oceani e di non riversarli nuovamente […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale - Il contributo della transizione digitale al processo mondiale di decarbonizzazione

La transizione digitale a sostegno della sostenibilità ambientale

In anni recenti sempre più paesi si stanno impegnando attivamente per promuovere una transizione digitale che sostenga la lotta contro il cambiamento climatico in nome della sostenibilità ambientale. […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra – Unruly Capital e le start-up della Carbon Capture and Storage contro l’effetto serra

Le soluzioni delle start-up per combattere l’effetto serra

In anni recenti numerose start-up si sono poste l’ambizioso obiettivo di combattere l’effetto serra che impatta pesantemente sul nostro pianeta e sulle nostre vite. Il riscaldamento globale causato […]
Leggi di più
Impatto Zero – Green economy – Blog Ecosostenibile – Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Scoperta rivoluzionaria: materiale fotovoltaico stabile ed efficiente emergente dallo studio del Dartmouth College

Una rivoluzionaria scoperta nel campo del fotovoltaico sta catturando l’attenzione degli esperti di energia rinnovabile. Un recente studio condotto dal Dartmouth College ha rivelato un nuovo materiale fotovoltaico […]
Leggi di più
Torna in alto